Le cappelle del Crocifisso e della SS.Trinità

La prima cappella di sinistra è del Crocifisso, così chiamata in quanto nel 1963 fu qui collocato un crocifisso in stile trecentesco; lateralmente sono poste le figure dell'Addolorata e dell'apostolo Giovanni.


Ingrandisce foto Crocifisso in stile trecentesco

La seconda cappella di sinistra è quella consacrata alla SS.Trinità. La tela molto grande è stata esguita dal pittore già citato Manenti nel 1624; sullo sfondo si scorge un paesaggio campestre ed una costruzione a pilastri. In alto Dio Padre sorregge il Figlio crocifisso su cui volteggia sotto forma di colomba lo Spirito Santo mentre una schiera di angeli li circonda. Più in basso a sinistra è raffigurato S.Benedetto XI, Papa domenicano, dalle sembianze di un vecchio dalla fluente barba e riccamente vestito

(in realtà l'immagine all'inizio riproduceva S.Biagio ma poi fu modificata in quella del predetto papa dopo la sua beatificazione essendo i domenicani del convento di Tivoli riconoscenti a Benedetto XI per aver loro concesso la chiesa tiburtina e gli edifici annessi aiutandoli a superare le difficoltà incontrate in loco dopo che Onorio IV li aveva autorizzati al possesso). A
destra invece è collocata S.Caterina d'Alessandria con la testa coronata, riccamente vestita e con accanto la ruota dentata simbolo del suo martirio.

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo