Da Piazza delle Erbe, percorrendo Via del Seminario, si prospetta
dinanzi al visitatore, con tutta la sua imponenza, una delle
case-torri più caratteristiche di Tivoli. L'edificio ,
infatti, risalente al XIII- XIV secolo, presenta un marcato
sviluppo verticale, ben visibile anche da lontano, superiore
alle altre case-torri.
Costruita in Contrada S.Paolo, luogo molto frequentato
nelle diverse epoche, è posta ad angolo e con due lati
liberi. La sua funzione, di sicuro inizialmente di difesa,
è divenuta in seguito ad uso abitativo, rappresentando
una costruzione di prestigio, come testimonia la ricca
presenza di elementi decorativi, soprattutto nella sommità
.
I prospetti sono infatti ingentiliti da elementi decorativi come gli archetti ogivali posti a coronamento dell'altana, e dalle piccole finestre ad arco con modanature. Il paramento murario è composto di travertino, tufelli e laterizio. Il piano terra, oggi adibito a magazzino, presenta una forma rettangolare.
Scarica gratuitamente le nostre audioguide o le guide tascabili.
Patrocinio Comune di Tivoli
Assessorato al Turismo