L’Associazione Padre Nazareno Lanciotti onlus(http://digilander.libero.it/nazareno lanciotti/ - mail: francesco.lollobattista@istruzione.it Sede Piazza U. Pelliccia,1 00028 Subiaco- Pres.te Signora Anna Maria Lanciotti, tel.0774.83511; 06.2186497) ha ripreso le sue attività tendenti a sostenere con la preghiera e le offerte le iniziative di evangelizzazione e promozione umana a suo tempo promosse in Jaurù – Mato Grosso, Brasile.
Nel contempo promuove l’azione del Postulatore della causa di beatificazione Don Enzo Gabrielli. Un gruppo di lavoro analogo è collegato, in Brasile, con l’Associazione operante in Italia. In Brasile Don Lanciotti è universalmente conosciuto come “Pe.Nazareno”.
Periodicamente vengono in Italia testimoni brasiliani della vita, delle opere e del martirio di Don Lanciotti: la signora Bianchina e Padre Celso.
Dopo una prima biografia di Don Domenico Loreti, è in itinere una seconda biografia dell’Arch. Giovanni Prosperi, che sarà arricchita di testimonianze scritte da parte di amici brasiliani.
Il 22 febbraio prossimo il Rotary di Subiaco dedicherà una serie d’iniziative a Don Nazareno Lanciotti: croce d’oro “in memoriam”; una lapide al Palazzo Braschi; Santa Messa in Santa Scolastica; consegna di un attestato alla famiglia di Don Lanciotti; dopo una relazione sulle virtù eroiche del Don Lanciotti.
Il 4 marzo prossimo, alle 11,30 in Sant’Andrea, l’Associazione Padre Nazareno Lanciotti invita tutti alla Santa Messa, alla mostra-mercato di piccoli lavori “Pro Mato Grosso- Brasile” e a una colazione a offerta libera, sempre per il Mato Grosso. Nel Parco urbano fluviale di Subiaco,dedicato a Don Lanciotti, due lapidi di dedica.
Ormai è grande la rete di coloro che in Italia, in Brasile e nel mondo, pregano e diffondono le idee e le realizzazioni di Don Lanciotti, verso la sua beatificazione.