Tivoli - Fiera di San Giuseppe (19 marzo)

Tivoli, 19 marzo 2019

 Il 19 marzo è una delle date preferite dei tiburtini perché, oltre a festeggiare la Festa del Papà, si svolge una delle fiere più attese, che affonda le sue origini nella storia: la Fiera di San Giuseppe.

Come agli inizi della sua storia (19, 20 e 21 marzo 1895), la Fiera si svolgeva su più giorni, quest´anno oltre al tradizionale appuntamento del 19 marzo.

Fiera Di San Giuseppe - TivoliLe strade e le piazze del centro cittadino faranno da sfondo a suoni, musica, colori e sapori che accompagneranno i visitatori pronti a fare visita ai  tantissimi espositori che danno vita a un grande mercato in cui si possono trovare: artigianato, rame e ferro battuto, quadri, mobili e complementi di arredo in legno e vimini, ceramiche e vetrerie, bigiotteria e oggettistica, libri e stampe, giocattoli; opere del proprio ingegno; piccolo antiquariato, modernariato, filatelia, numismatica; ferramenta e utensileria, complementi per giardino; piante, fiori e vasellame; prodotti di norcineria e similari, formaggi, frutta secca e dolciumi; prodotti agro-alimentari tipici del territorio e prodotti a coltivazione biologica controllata; abbigliamento, calzature, pelletteria e accessori di abbigliamento.

Molte le vie e le piazze del bellissimo centro storico interessate dalla fiera, che per l’occasione sarà raggiungibile grazie a bus navetta gratuiti.

Appuntamento dunque a martedì 19 marzo 2019 dalle 8 alle 20 con la tradizionale Fiera di San Giuseppe!

LE AREE INTERESSATE DALLA FIERA
Le aree interessate dalla Fiera, dove si potrà passeggiare tra i diversi banchi sono: piazza Plebiscito, via I. Missoni, via del Governo, piazza del Governo, piazza del Comune, via Lione, Via Munanzio Planco, via Parmegiani, vicolo del Melangolo, piazza Sabucci, piazzetta fronte scuola del Gesù, via Palatina, piazza Palatina, piazza delle Erbe, via Ponte Gregoriano, piazza Rivarola, piazza Colonna, vicolo della Carità, piazza Campitelli, via della Carità, scalinata Ettore Roesler Franzm piazza di Tani, via Colsereno, largo G. Baja, piazza San Vincenzo.

LA FIERA DEI PICCOLI
Piccoli mercanti in fiera torna anche in questa edizione e attende i più piccoli dalle ore 14 al tramonto nell’area della scalinata a piazza del Duomo. I bimbi che desiderano partecipare dovranno munirsi di un telo o di uno scatolone che funga da banchetto per far sì che possa avvenire la vendita o il baratto. La cifra massima fissata è dieci euro. Un’occasione per scambiare o cedere giocattoli, figurine, carte, libri che non si usano più. Naturalmente a “Piccoli mercanti in fiera” possono partecipare anche i bambini che non hanno un banchetto da proporre e che possono approfittare dell’appuntamento per andare alla ricerca di giochi.

 

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo