A Palestrina tutto pronto per la V Edizione del Certamen Archeologico Prenestino

Organizzato dal Liceo Clas.co ‘C. Eliano’, Città di Palestrina e Museo Archeol.co Naz.le

Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 Aprile.

 

Considerato nel Medioevo una vera e propria istituzione sociale di appannaggio pressoché esclusivo del ceto aristocratico e del sesso maschile, oggi la tradizione del Certamen continua nelle scuole di tutta Italia che ogni anno promuovono ‘duelli’ tematici tra i ragazzi.
Trentadue i licei in gara a Palestrina che, per questa V edizione, vedrà la partecipazione degli studenti dei licei classici e scientifici (come voluto dal bando) di Roma e Provincia, Viterbo, Cassino, Perugia, Cagliari, Taranto, Bari, Ancona, Livorno, Mantova, Parma, Bergamo, Lodi e Campobasso (solo per citarne alcuni).
Ogni liceo verrà rappresentato da due studenti che dovranno compilare tre schede sintetiche su tre beni archeologici appartenenti alla civiltà romana dell’età repubblicano – imperiale. Ai primi tre vincitori, che verranno premiati domenica, rispettivamente 1000, 600 e 400 euro.
Si inizierà venerdì 16 con il saluto delle classi e la visita guidata ai più recenti ritrovamenti archeologici di Palestrina, per poi proseguire sabato 17 con il vero e proprio svolgimento del Certamen, lo scambio di esperienze sull’insegnamento della storia dell’arte tra i docenti partecipanti e la proiezione del film vincitore della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto.
Nel pomeriggio di sabato sono previsti il I ArcheoTrekking (Trekking Archeologico) sul percorso degli acquedotti romani e una suggestiva visita al castello di Passerano.
Domenica 18 la premiazione dei vincitori e la consegna dell’album di figurine (ArcheoAlbum) sulle bellezze storico – archeologiche di Palestrina realizzato dagli studenti del Liceo Classico ‘C. Eliano’.
I complimenti del Sindaco Rodolfo Lena al Liceo ‘Eliano’ e a tutti i ragazzi in gara
‘E’ con grande piacere che, a nome mio e di tutta l’Amministrazione Comunale, desidero fare le più vive congratulazioni al Dirigente Scolastico Marisa Pia Zeppa, al Liceo‘Claudio Eliano’ e al Museo Archeologico Nazionale per l’ottima organizzazione di questa importante e bellissima occasione di confronto e reciproco arricchimento per Palestrina e per tutti gli studenti che ogni anno vi partecipano. Un torneo in nome delle tante bellezze storico – archeologiche che il nostro Paese vanta e un nuovo modo di valorizzare la Città e l’intero patrimonio del territorio prenestino.’
‘Complimenti – continua il Sindaco – agli studenti del Liceo Classico di Palestrina e al loro ArcheoAlbum, la stupenda raccolta di foto ed immagini, trasformate in figurine che tutti i ragazzi potranno collezionare e scambiare arricchendo, come vuole la tradizione del Certamen, il proprio bagaglio storico, artistico e culturale.’

 

 


Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo